Jesus Maeso de la Torre È uno dei miei più grandi riferimenti al romanzo storico. Il suo primo romanzo, La pietra del destinoNe sono rimasto affascinato e da allora l'ho seguito con devozione. Successivamente vennero titoli come, tra gli altri, Comanche, La scatola cinese, Lo schiavo di Manila, Le lacrime di Giulio Cesare. L'ultimo è oleum.
Oggi concedimi questo intervista che ti ringrazio molto per la loro gentilezza, dedizione e tempo. Metti il colofone a questa serie sugli scrittori spagnoli di genere storico.
INTERVISTA A JESÚS MAESO DE LA TORRE
- NOTIZIE DI LETTERATURA: Ricordi il primo libro che hai letto? E la prima storia che hai scritto?
JESÚS MAESO DE LA TORRE: Il primo libro che ho letto, che non era un TBO, è stato Il monaco del monastero di Yuste, circa Juan dall'Austria —Jeromín— e l'imperatore Carlos V. Il suo autore era Leandro Herrero e ha segnato i miei gusti letterari.
La prima storia che ho scritto, che è stata successivamente modificata da Edhasa, è stata La pietra del destino, sulla crociata scozzese del re Robert Bruce al regno Nasride di Granada.
- AL: Qual è stato il primo libro che ti ha colpito e perché?
JMT: Ce ne sono stati molti, ma quello che ricordo di più è Bomarzo, dal platense Manuel Mujica Laínez, che oltre a raccontare la storia di un duca del Rinascimento italiano, la sua prosa, piena di squisitezza, eleganza, musicalità e nostalgia, è una lucida cronaca della civiltà europea, che insegna a scrivere.
- AL: Chi è il tuo scrittore preferito? Puoi sceglierne più di uno e di tutte le epoche.
Come i libri, ci sono molti autori che mi deliziano: John Willians, Vargas Llosa, Blasco Ibáñez, Tom Holand, Juan Eslava, Philipp Meyer ed Emilio Lara. Leggere le loro storie mi rilassa e mi porta in mondi immaginari che mi salvano dalla grigia realtà.
- AL: Quale personaggio in un libro ti sarebbe piaciuto incontrare e creare?
Non ho dubbi: Fray Giorgio di Burgos, l'enigmatico bibliotecario di Il nome della rosa. E anche John silver, il capitano pirata di L'isola del tesoro.
- AL: Qualche mania quando si tratta di scrivere o leggere?
Non particolarmente, ma Di solito riordino la scrivania prima e mettine un po ' musica di sottofondo, qualunque sia lo stile, anche se preferisco il Classico o polifonico.
- AL: E il tuo luogo e momento preferito per farlo?
Sempre in la mia stanza (Non spedisco, perché non vendo nulla), che ho pieno di libri, utensili per scrivere e centinaia di nastri, dischi e CD di tutti i tempi. Solo con loro sono felice. Il momento, chiunque. Questa è una professione e non ci sono muse, solo lavoro, dedizione e amore per la letteratura.
- AL: Quale scrittore o libro ha influenzato il tuo lavoro di autore?
A causa della mia formazione classica, tutti quelli che consideriamo essenziali e che mi hanno aiutato a imparare. Intendo: Il Lazarillo de Tormes, Quevedo, Gongora, garcilaso, Lope, Cervantes o Rojas, senza dimenticare i classici come Homer, virgilio, Horacio o Isidoro da Siviglia.
- AL: I tuoi generi preferiti oltre a quelli storici?
Indubbiamente il romanzo nero, che di solito includo nelle mie narrazioni, e il teatro di tutte le età. Mi piace anche il file narrativa immaginaria.
- AL: Cosa stai leggendo adesso? E la scrittura?
Sto finendo Stoner, di John Willians. Molto interessante e grintoso su un professore universitario negli Stati Uniti.
Ci sto lavorando una storia ambientata nell'impero bizantino, in cui è necessario costruire una profonda archeologia storica.
- AL: Come pensi che sia la scena editoriale per tanti autori quanti sono o vuoi pubblicare?
Stimo, con tutto il rispetto per coloro che scrivono, ciò la modestia è andata perduta per il prurito di assicurare ai suoi amici che ha scritto un libro e lanciano qualsiasi cosa. Ho aspettato fino a quarant'anni per avere il maturità sufficiente scrivere, e pubblicare sempre con indicibile rispetto. A volte gli editori trasmettono, cercando di trovare il best seller ideale, e pubblicano libri spregevoli, di autori che hanno letto a malapena.
- AL: Il momento di crisi che stiamo vivendo è difficile per te o sarai in grado di mantenere qualcosa di positivo per i romanzi futuri?
Almeno mi sono ripreso tempo per goditi il mio piacere principale: la lettura, e ho lasciato per preparare nuovi progetti letterario.