Emily Dickinson (1830-1886) è stata una poetessa americana considerata una delle più importanti rappresentanti di questo genere letterario a livello mondiale. Mentre viveva, pochi conoscevano il suo talento di scrittrice, solo la famiglia e gli amici intimi. Dopo la sua morte e la scoperta dei suoi manoscritti da parte della sorella, iniziarono le pubblicazioni delle sue quasi 1800 poesie.
In breve tempo, Emily Dickinson è passata dall'anonimato ad essere una figura rilevante nel mondo poetico. Le sue lettere e poesie sono un riflesso della sua esistenzaRacchiudono le storie dei suoi amori, delle sue amicizie, di tante delle varie circostanze che ha vissuto. Nell'organizzazione e diffusione della sua eredità poetica, Lavinia Dickinson si è distinta, Mabel Loomis Todd, Thomas Higginson, Martha Dickinson Bianchi e Thomas H. Johnson.
Poesie di Emily Dickinson
Quando conto i semi
Quando conto i semi
seminato laggiù
fiorire così, fianco a fianco;
quando esamino le persone
quanto in basso mente?
arrivare così in alto;
quando penso al giardino
che i mortali non vedranno
il caso raccoglie i suoi bozzoli
e schiva quest'ape,
Posso fare a meno dell'estate, senza lamentarmi.
Affettate l'allodola —e troverete la musica—
bulbo dopo bulbo, bagnato d'argento,
appena consegnato alla mattina d'estate
conservata per il tuo orecchio quando il liuto è vecchio.
Potrei essere più solo senza la mia solitudine...
Potrei essere più solo senza la mia solitudine
Sono così abituato al mio destino
forse l'altra pace,
potrebbe interrompere il buio
E riempi la stanzetta
troppo scarso in misura
contenere il suo sacramento,
Non sono abituato a sperare
potrebbe intromettersi nella tua dolce ostentazione,
violare il luogo ordinato alla sofferenza,
sarebbe più facile perire con la terra in vista,
che conquistare la mia penisola azzurra,
perire di gioia.
Certezza
Non ho mai visto una terra desolata
e il mare non ho mai avuto modo di vedere
ma ho visto gli occhi dell'erica
E so cosa devono essere le onde
Non ho mai parlato con Dio
né l'ho visitato in paradiso,
ma sono sicuro da dove sto viaggiando
come se mi avessero dato il corso.
133
L'acqua si impara attraverso la sete.
La Terra - dagli Oceani attraversati.
L'Estasi —per l'agonia—
La Paz - lo raccontano le battaglie -
L'amore, attraverso il buco della memoria.
Gli uccelli, per la neve.
292
Se il coraggio ti abbandona,
Vivi sopra di Lui—
A volte si appoggia alla Tomba,
Se hai paura di deviare—
È una postura sicura—
Non ho mai sbagliato
In quelle braccia di Bronzo—
Non il migliore dei giganti—
Se la tua anima trema—
Apri la porta della Carne—
Il codardo ha bisogno di ossigeno—
Niente di più-
Che ho sempre amato
Che ho sempre amato
Ti porto la prova
che fino a quando non ho amato
non ho mai vissuto - a lungo -
che amerò per sempre
Ne discuterò con te
che amore è la vita
e l'immortalità della vita
questo - se ne dubiti - caro,
quindi non ho
niente da mostrare
tranne il calvario
Brevi informazioni biografiche sull'autore, Emily Dickinson
Nascita e origini
Emily Elizabeth Dickinson Nacque il 10 dicembre 1830 ad Amherst, nel Massachusetts. I suoi genitori erano Edward Dickinson - un rinomato avvocato - ed Emily Norcross Dickinson. Nel New England la sua famiglia godeva di fama e rispetto poiché i suoi antenati erano notevoli educatori, politici e avvocati.
Sia suo nonno, Samuel Fowler Dickinson, sia suo padre hanno fatto politica nel Massachusetts. Il primo è stato giudice della contea di Hampton per quattro decenni, il secondo rappresentante statale e senatore. Nel 1821, i due fondarono l'istituto educativo privato Amherst College.
Fratelli
Emily era la seconda figlia della coppia Dickinson; il primogenito fu Austin, nato nel 1829. Il giovane ricevette un'istruzione in Amherst college e si è laureato alla Harvard University come avvocato. Nel 1956, Austin ha sposato un'amica di sua sorella, Susan Huntington Gilbert. Quest'ultimo è rimasto molto vicino a EmilyÈ stata il tuo confidente e musa ispiratrice di molte sue poesie.
Nel 1833 nacque la figlia più giovane della coppia Dickinson, Lavinia -Vinnie-, La fedele compagna di Emily per tutta la vita. Grazie a Vinnie - profusa ammiratrice di sua sorella - abbiamo informazioni concise sullo scrittore. In effetti, è stata Lavinia ad aiutare Emily a mantenere il suo stile di vita in isolamento e solitudine, ed è stata una delle poche persone a conoscere il suo lavoro poetico in quel momento.
Studi applicati
Nel 1838, l'Amherst College —Che era solo per gli uomini— consentiva l'iscrizione delle donne nell'istituto. Era così Emily è entrata, due anni dopo, a detto centro educativo, dove ricevuto una formazione completa. Tra le aree di apprendimento, eccelleva in letteratura, storia, geologia e biologia, mentre la matematica era per lui difficile.
Allo stesso modo, in questa istituzione ha imparato diverse lingue, tra cui spiccano il greco e il latino, lingue che gli hanno permesso di leggere importanti opere letterarie in lingua originale. Su consiglio del padre, studiò il tedesco con il rettore dell'Accademia. Come attività extrascolastiche, ha ricevuto lezioni di pianoforte con sua zia, oltre a canto, giardinaggio, floricoltura e orticoltura. Questi ultimi mestieri sono penetrati così profondamente in lei che li ha praticati per tutta la vita.
Personaggi significativi per Dickinson
Per tutta la sua vita, Dickinson ha incontrato persone che l'hanno introdotta alla lettura, segnandolo così positivamente. Tra loro Il suo mentore e amico Thomas Wentworth Higginson si distingue, BF Newton e il reverendo Charles Wadsworth. Tutti mantennero uno stretto rapporto con il poeta, e molte delle sue famose lettere - in cui rifletteva le sue esperienze e i suoi stati d'animo - erano indirizzate a loro.
Morte
Con un quadro cronico di malattia renale (nefrite, secondo gli esperti) e dopo una depressione conseguente alla morte del nipote più giovane, il poeta morì il 15 maggio 1886.
La poesia di Dickinson
tema
Dickinson scrisse di ciò che sapeva e delle cose che lo turbavano e, secondo la trama, ha aggiunto tocchi di umorismo o ironia. Tra i temi presenti nelle sue poesie ci sono: la natura, l'amore, l'identità, la morte e l'immortalità.
Stile
Dickinson ha scritto molte poesie breve con un solo interlocutore, riferendosi all'"io" (non sempre l'autore) regolarmente in prima persona. A tal proposito ha affermato: "Quando mi dichiaro, come Rappresentante del Versetto, non significa me, ma una presunta persona" (L268). Allo stesso modo, poche delle sue opere hanno un titolo; dopo essere stati modificati, alcuni sono stati identificati dalle loro prime righe o numeri.
Pubblicazioni di poesie di Dickinson
Poesie pubblicate nella vita
Mentre il poeta era in vita, solo alcuni dei suoi scritti vennero alla luce. Alcuni di questi sono stati pubblicati sul giornale locale Springfield quotidiano repubblicano, diretto da Samuel Bowles. Non è ancora noto se Dickinson abbia dato l'autorizzazione alla sua presentazione; tra questi ci sono:
- "Sic transit gloria mundi" (20 febbraio 1852) con il titolo "A Valentine"
- "Nessuno conosce questa rosellina" (2 agosto 1858) con il titolo "Per la signora, con una rosa"
- "Ho provato un liquore che non è mai stato fatto" (4 maggio 1861) con il titolo "The May-Wine"
- "Al sicuro nelle loro camere d'alabastro" (1 marzo 1862) con il titolo "Il dormiente"
Dalle pubblicazioni fatte in Springfield quotidiano repubblicano, uno dei più significativi fu "Un intimo compagno nell'erba" —il 14 febbraio 1866—. Questo testo era allora considerato un capolavoro. Tuttavia, questo non ha avuto l'autorizzazione del poeta per la sua divulgazione. È stato affermato che gli è stato preso senza il consenso da qualcuno di cui si fidava, e si ipotizza che fosse Susan Gilbert.
poesie (1890)
Dopo che Lavinia ha scoperto centinaia di poesie di sua sorella, ha deciso di pubblicarle. Per questo, Mabel Loomis Todd ha cercato aiuto, che era incaricata di modificare il materiale insieme a TW Higginson. I testi hanno subito varie modifiche, come l'incorporazione di titoli, l'applicazione della punteggiatura e in alcuni casi le parole sono state modificate per dare significato o rima.
Dopo il successo di questa prima selezione, Todd e Higginson pubblicarono altre due antologie con lo stesso nome nel 1891 e nel 1896..
Lettere di Emily Dickinson (1894)
È una raccolta di missive del poeta, per la famiglia e gli amici. Il lavoro è stato curato da Mabel Loomis Todd con l'aiuto di Lavinia Dickinson. Quest'opera consisteva in due volumi con lettere scelte che mostravano sia il lato fraterno che quello amoroso del poeta.
The Single Hound: poesie di una vita (The Hound Alone: Poesie di una vita, 1914)
È la prima pubblicazione di un gruppo di sei raccolte di poesie curate dalla nipote Martha Dickinson Bianchi. Decise di continuare con l'eredità di sua zia, per questo usò i manoscritti che aveva ereditato da Lavinia e Susan Dickinson. Queste edizioni sono state fatte con sottigliezza, senza alterare la rima e senza identificare le poesie, quindi, erano più vicine agli originali.
Le altre compilation di Martha Dickinson Bianchi erano:
- La vita e le lettere di Emily Dickinson (1924)
- Le poesie complete di Emily Dickinson (1924)
- Altre poesie di Emily Dickinson (1929)
- Le poesie di Emily Dickinson: Centenary Edition (1930)
- Poesie inedite di Emily Dickinson (1935)
Bolts of Melody: Nuove poesie di Emily Dickinson (1945)
Dopo decenni dalla sua ultima pubblicazione, Mabel Loomis Todd decise di modificare le poesie ancora rimaste di Dickinson. Ha iniziato questo progetto motivata dal lavoro svolto da Bianchi. Per fare questo, ha avuto il sostegno di sua figlia Millicent. Sebbene sfortunatamente non visse abbastanza per vedere il suo obiettivo raggiunto, il suo erede lo terminò e lo pubblicò nel 1945.
Le poesie di Emily Dickinson (1945)
A cura dello scrittore Thomas H. Johnson, contengono tutte le poesie venute alla luce fino a quel momento. In questo caso, l'editore ha lavorato direttamente sui manoscritti originali, utilizzando una precisione e una cura eccezionali. Dopo un duro lavoro, ha ordinato cronologicamente ciascuno dei testi. Sebbene nessuno fosse datato, era basato sui cambiamenti dell'autore nella scrittura.